"Scrivo queste note in una morsa di angoscia. Fra poco sarà l'alba e, allora, io non esisterò più. Privo d'ogni mezzo, privo della droga che - sola - mi ha consentito fino ad oggi di sopravvivere ai miei incubi, non mi rimane altro per sottrarmi al tormento: mi getterò dalla finestra di questa soffitta, nella squallida strada sottostante." ( da Dagon)
Se mi piace tanto l'horror, sia narrativo che cinematografico, uno dei motivi, oltre al già menzionato Poe è anche H.P. Lovecraft. Compravo i suoi racconti e romanzi brevi in edicola, in serie economica, ed ero molto più elettrizzato dal vedere che c'era un nuovo libro di quelli, piuttosto che dall' uscita del nuovo album di figurine di calciatori, e questo la dice lunga...
Il buon H. P. non parlava di un' orrore quotidiano, di un qualcosa che ti spaventava ma con la quale potevi competere, affinando e migliorando le tue qualità, o affidandoti alla fede ( in queste schiere si collocano un sacco di autori e di opere ); ma parlava di un "orrore cosmico", un' angoscia continua ed in cui non c'è speranza né di competere, né di fuggire...si può solo attendere la propria inesorabile fine...
"
Le scienze, ciascuna tesa nella propriadirezione, ci hanno finora nuociuto ben poco;ma , un giorno, la connessione di conoscenzedisgiunte aprirà visioni talmente terrificanti della realtà, e della nostra spaventosaposizione in essa che, o diventeremo pazzi per la rivelazione, o fuggiremo dalla luce mortale nella pace e nella sicurezza di un nuovo medioevo." ( Il richiamo di Cthulhu)
Il libro consigliato è "ALLE MONTAGNE DELLA FOLLIA", oltre ai racconti sul ciclo di Cthulhu...
Il libro fù scritto nel 1931 ma pubblicato solo 5 anni più tardi, in forma rimaneggiata, ciò a seguito di rifiuti, che portarono anche alla voglia di Lovecraft di abbandonare la scrittura, fortunatamente non fù così, anche se il meglio ( a mio modestissimo parere) lo aveva già scritto...
Il libro, parla di una spedizione al polo sud, di interesse sia biologico che geologico. Gli scienziati troveranno tracce di una vita intelligente precedente, di milioni di anni, a quella della razza umana, ne troveranno anche esemplari "ibernati" nei ghiacci, forse non così morti come parrebbe. Non vado oltre...
CHE LIBRI FA VENIRE VOGLIA DI LEGGERE:
- Lovecraft: Kadath,il richiamo di chtulhu, il colore venuto dallo spazio, dagon, e chi ne ha più ne metta;
- Poe: le avventure di Gordon Pym:
- Campbell: la cosa da un'altro pianeta;
- Dan Simmons: the terror;
- Clark Ashton Smith : racconti
FILM
Esistono un sacco di film tratti da Lovecraft, o ispirati dalle sue tematiche. Purtroppo non tutti sono riuscitissimi, personalmente suggerisco questi:
Possession di Andrzej Zulawski ( 1980); Re - animator ( 1985) e From Beyond ( 1986)di Stuart Gordon ; Il seme della follia ( 1994 ) di Carpenter; Spring (2014) Society - the horror ( 1989 ) The Void ( 2016) comunque lascio un link ad un' ottimo articolo che ne cataloga i migliori 20, con la quale in larga parte concordo,
eccolo qui
"
Riconosco che a volte anche io provo un brivido che non definirei propriamente fisico ma, quando fa giorno , attribuisco tutto ai nervi. " (La maledizione di Yig)
AUDIOLETTURE
Se siete troppo pigri per leggere, basta fare un giro su Youtube, Spotify, Speaker, per trovare un sacco di racconti letti da altri, e solo da ascoltare, ne suggerisco alcuni, quelli che ho preferito tra quelli che ho ascoltato:
LA PLAYLIST
Ho deciso che per questa non farò l'elenco delle singole canzoni, ma metto solo il link alla playlist su spotify, però ci sono i Black Sabbath, Metallica, Misfits, Gwar, Septicflesh, Ningen isu, Cradle of filth Phonothek, Iced Earth, Nox Arcana ed a volte la aggiorno,
ECCOLA QUI
" Non è morto ciò che può vivere in eterno,
e in strani eoni anche la morte può morire." ( Il richiamo di Cthulhu)