COMMEDIE DA SPIAGGIA ITALIANE
In realtà è quasi un sottogenere a sè stante con una vagonata di film più o meno belli da vedere, io ne suggerisco qualcuno, ovvero i miei preferiti...
IL COMMISSARIO LO GATTO : un classico estivo per antonomasia, un commissario si trova a dover indagare per un delitto più grande di ciò che può immaginare...girato a Favignana con Dino Risi alla regia , sul tuo tubo lo si trova anche completo ( link qui )
RIMINI RIMINI
Anche questo si trova sul tubo ( here ) , in quel di Rimini si incrociano varie storie e vari personaggi.
Per la serie del forse non tutti sanno che esistono più versioni di questo film, una cinematografica di 114 minuti, una ( quella del link ) da 143 minuti, ed una da 170 minuti (qui ) ...personalmente, nonostante le storie siano sempre quelle, io preferisco la versione più lunga ( a differenza ad esempio di shining). Il seguito a me non piace, anche se si può comunque guardare.
Qui un link con su dieci curiosità sul film.
Perchè vederlo : Per il gatto, per FBAI, la missione è la missione,la cariola...
ACAPULCO PRIMA SPIAGGIA A SINISTRA
Anche questo come i tre film precedenti, è uno di quei film che Fa estate. Qui un link, con alcune curiosità. La trama è semplice, due squattrinati bolognesi, vanno in vacanza a Cesenatico dalla zia di uno dei due. Su questo film ho anche qualche aneddoto personale: io e un mio amico condividiamo la passione per questo film, e per anni ci siamo massaggiati o chiamati al telefono se uno dei due facendo zapping lo trovava in un canale minore, e a distanza lo si vedeva assieme quando ancora non esistevano videochiamate o simili. Con questo amico progettavamo anche di farne il remake, ma dovevamo decidere chi dei due dovesse fare la parte di Gigi e chi di Andrea...personalmente credo sia il miglior film della coppia...inoltre credo che assieme a Rimini Rimini sia un ottimo film per far respirare il clima del "come eravamo"...
e dopo le commedie italiane ...
NON APRITE QUELLA PORTA
Il mio genere preferito è senza dubbio l'horror, quando ben fatto, e cosa c'è di meglio di un horror all'aria aperta dove, oltre alla tensione per il film può esserci un rumore improvviso, o il gatto che ti sfiora improvvisamente...uno dei più estivi, poi spiego il perchè, è sicuramente il classico di "non aprite quella porta" ( qui il trailer ) . Perchè lo considero un classico estivo, perchè anni fa, mentre stavo studiando per la sessione di luglio dell'esame di Psicologia del Lavoro, decisi di rivedermelo...il libro che stavo studiando si intitolava "E' tempo di lavoro?", per contrastare la calura estiva avevo un ventilatore per lato del letto su cui stavo steso a studiare, ovviamente con soltanto le mutande addosso...ovviamente a porta aperta, nel corridoio passò mio fratello che vedendo la scena commentò laconico "spero che questa non sia la migliore immagine che vedrò durante l'estate"...
un altro aneddoto su questo film è il commento di mio babbo: "Lè mai pùsebal chun epa mai da f'è miscela?" Traduzione:Possibile che non debba mai fare miscela alla motosega?".
Altri film horror estivi consigliati, questi:
...to be continued