Una delle cose più divertenti, da fare vestiti, in estate è senza dubbio il cinema all'aperto.
Non solo quelli organizzati in varie città o piazze di paese, ma anche quello che si faceva piazzando una tv in giardino, o ancor meglio con un proiettore ( basta da pochi euro ) , un lenzuolo o un muro su cui proiettare...cocomero...amici...gelato e bibite...
Il bello di queste occasioni è che magari, qualche vicino di passaggio si può unire al gruppetto che guarda il film, e quindi l'ideale è di non doversi concentrare troppo sul film che si vede, tanto a volte si perde qualche battuta del film, le chiacchiere distraggono e i rumori della natura che circonda
diventano parte integrante del film...pertanto meglio puntare su film non troppo complicati e magari arcinoti...ecco qualche consiglio...
SUMMER SCHOOL
Qualche anno fa, Italia 1, deliziava i pomeriggi estivi con commedie americane, e le notti con notte horror. Tra tutte le commedie dimenticabili, ce ne fù una che per me era più bella di molte altre, ovvero summer school ( qui il trailer ) , un gruppo di "rimandati a settembre" passa le vacanze estive a studiare con il professore di ginnastica, nel cast figurano anche Mark Harmon, e Kirstie "senti chi parla" Alley. Il motivo per cui guardarlo ? Per lo studente che prenderà il voto più alto all'esame di riparazione.
WEEK END CON IL MORTO

LO SQUALO
Zazza zazza zazza ( da leggere pensando alla famosa colonna sonora ), Uno squalo ha puntato un allegra cittadina su un isola....cosa c'è di più estivo? Un motivo per vederlo? Quint.
L'ideale è vederlo con magari le chiappe in ammollo in piscina...credo però che nella categoria rapporto Uomo - mare - creature acquatiche, ci sia anche qualche altro potenziale papabile film da guardare, metto tutti i trailer:
...to be continued