Nella giornata dell'ammorre, cosa c'è di meglio che accoccolarsi sul divano, con l'amata e pop corn...ovviamente coitare come ricci...però divano film e pop corn, sono un' alternativa piacevole...
ed allora è giusto il consiglio cinematografico, ed il film musicale consigliato per oggi e quindi per il mese di febbraio è:
I LOVE RADIO ROCK
Qui l'italico trailer
BREVE TRAMA
A metà degli anni '60 una radio libera, o potremmo definirla radio pirata, inglese per fuggire alle leggi britanniche che impedivano di trasmettere liberamente dal suolo inglese, si rifugiarono in acque internazionali per trasmettere da una nave. Otto dj ricercati trasmettono 24h e daranno rifugio al figlio del capo, neo espulso da scuola...la musica è il motore portante della sua crescita personale e della scoperta di amore ed amicizia, rivalità tra i dj...il tutto con il primo ministro, che preoccupato per l'effetto che può avere certa musica sui giovani, cercherà comunque di impedire le trasmissioni di suddetta radio.
MOTIVI PER VEDERLO:
- Se vi è piaciuto Love actually, e non può non piacere, questo non deluderà le aspettative ( il regista e autore è lo stesso, e solo come autore ha partecipato anche al diario di Bridget Jones, e Quattro matrimoni e un funerale Scuss sè poko);
- il cast, solo per fare alcuni nomi Phyllip Seymour Hoffman, Kenneth Branagh, e l'accoppiata Nick Frost, Bill Nighty , e loro due assieme già valgono la visione di qualsivoglia film;
- Un mio motivo personale per vederlo è perchè mi ha ricordato due periodi della mia vita, ovvero quando ascoltavo la radio ( io sono un fanatico della radio, se me ne piace una ascolto solo quella senza cambiare stazione, e quando chiude o muore ne soffro terribilmente e smetto di ascoltarla finchè non ne trovo una nuova a cui affezionarmi). Le radio che ascoltavo erano le seguenti Radio Bandiera Gialla stazione ovviamente rock, senza dj e con pochissima pubblicità...molte delle cassette erano registrazioni di quest'ultima; un brutto giorno trovai un' altra radio inascoltabile e da allora nella mia lista nera. Dopo anni in cui non ascoltavo più la radio mi innamorai di un' altra stazione Rock Fm , questa con i dj, che ad un certo punto non erano solo più voci alla radio, ma parti della tua vita....a questo link i minuti finali, mi han fatto perdere molto di più che una stazione radiofonica, e mettere nella mia top 10 della lista nera un' altra stazione radio e quello che all'epoca era il direttore commerciale che fece acquistare la "mia radio"...sono tra i più amati d'Italia, ma non da me. Questa lunga digressione, per segnalare che il film mi ha ricordato un sacco quel tipo di radio e quei momenti. Certe volte alcuni film ti possono colpire molto in profondità anche se non intenzionalmente;
- perchè è una dichiarazione d'amore al rock, alla ribellione, al non piegarsi ai soprusi e alla libertà, cose che amo anche io;
- si abbina benissimo alla lettura di "Daisy Jones & the six" provare per credere;
- alla base c'è una storia vera, non che sia così importante, però a molti piace se c'è questo aspetto che rende più veritiero ciò che si racconta;
- ovviamente un film che parla di musica non può mancare la colonna sonora, e qui ci sono Jimi Hendrix, Who, Beach Boys, Cat Stevens, David Bowie, Cream, Kinks, Troggs, solo per citarne alcuni.
LE PECCHE
- Per me la pecca è solo una, dura troppo, e contemporaneamente troppo poco...forse certi film darebbero il meglio di sè nella dimensione serie tv, e forse questo è uno di questi, però meno male che non lo è perchè forse non lo avrei visto.
LA CANZONE PER CUI RICORDARLO
DOVE TROVARLO
Al momento in cui scrivo si trova a noleggio su Youtube e Chily
Peace, and love and rock&roll...buon san valentino