In allegato vi sarà anche una playlist composta da pezzi, ispirati dal autore, oppure ideali come sottofondo di lettura...
...siccome ogni lettura è un viaggio, e nel mondo della lettura horror, si viaggia senza sapere se c'è o meno ritorno: buon viaggio!
Il viaggio comincia con Edgar Allan Poe.
"Io ho una gran fede nei matti - fiducia in me stesso la chiamano i miei amici." ( Fiducia, sulla fede)
Pazzo, alcolista, drogato, affetto da turbe ( però aveva anche dei difetti) ma senza di lui molta della letteratura, non sarebbe com'è. In particolar modo gli horror ed i gialli. Non ha scritto romanzi chilometrici, anche perché sosteneva che il prodotto di qualità dovesse essere breve ( chissà cosa ne penserebbe delle attuali serie tv). Però assieme ad un altro autore ( il prossimo Horrorteka) , è stato uno dei principali e primi motivi che mi ha avvicinato al piacere della lettura.
MOTIVI PER CUI LEGGERLO?
- Perchè grazie a Poe sono seguite poi le "detective story" e racconti gotici, va sempre dato merito ( secondo me) agli innovatori;
- Perchè nell' epoca attuale, in cui esistono serie tv che in ore e ore non dicono nulla, lui sosteneva di essere brevi, e concisi...conconcordO;
- Perchè tutti almeno una volta nella vita si sono chiesti "ma sto impazzendo?" lui se lo è chiesto più volte e forse ha risposto anche alle nostre di domande;
- Perchè ripetere a qualcuno che ti stressa "Mai più" ( Nevermore) è sempre divertente;
- Perchè in tante occasioni è ancora attualissimo, vedi aforisma successivo.
Cosa leggere di Poe? io non inizierei dal romanzo "Storia di Arthur Gordon Pym" , tenendolo però a disposizione in seguito. Comincerei quasi ovviamente dai racconti, "Il gatto nero" che si legge alle medie, e nonostante l'età è ancora una delle letture preferiti da tali alunni. Ma anche "il pozzo e il pendolo" "Il cuore rivelatore" "Eleonora" "La sepoltura prematura" "la maschera della morte rossa" "la caduta della casa degli Usher"....poi si può continuare...
Se siete pigri, e non volete leggere, potete anche ascoltarli, ve ne sono letti da più autori su quasi tutte le piattaforme...qui ne trovate un' esempio
Sul tubo si possono trovare oltre ad un sacco di racconti, letti, anche svariati film più o meno tratti/ispirati alle opere di Poe, ne consiglio due IL POZZO E IL PENDOLO e LA MASCHERA DELLA MORTE ROSSA sono un po' datati, ma c'è Vincent Price...e già per questo meritano la visione...e poi meglio un film tratto da Poe, con Vincent Price piuttosto che una trasmissione televisiva contemporanea....non è nemmeno male il film The Raven
CURIOSITA':
- i fratelli Ranocchio del film "ragazzi perduti" si chiamano Edgar e Allan...non a caso;
- Una delle risposte all'enigma "Cos'hanno in comune un corvo e una scrivania?" ( da Alice in wonderland di Tim Burton ) Potrebbe essere che Poe ha scritto su entrambi;
- le citazioni di Poe fatte da altri autori non si contano ma tanto per dirne qualcuno Dan Simmons, Lovecraft, King, ed il buon Verne il quale ha voluto addirittura scrivere il seguito di Gordon Pym.

Ed ora la playlist...
- Marianas trench - Eleonora
- American sinner - mask of the red death
- Nox arcana - masque of red death
- Marianas trench - echoes of you
- Tristania - my lost lenoire
- The alan parson project - the raven
- Cannibali commestibili - Gordon Pym
- The Alan parson project - the cask of Amontillado
- Poe - Haunted
- Marilyn Manson - cry little sister
- Morbid angel - nevermore
- Dark lunacy - dolls
- Luciferian light orchestra - church of carmel
- The Alan parson project - a dream within dream
- Dimmu borgir - the invaluable darkness
- Bathory - the ravens
- The alan parson project - the tell- tale heart
- Philip Glass - the engagement
- The alan parson project - the fall of the house of Husher
- Bear mc greary - michelle
- Crimson glory - masque of red death
- Byff byford - the pit and the pendulum
- Ivano Fossati - il pozzo e il pendolo
- Out of Orion - the ragged mountains
- Nargaroth - seven tears are flowing to the river
- Cult of Lilith - cosmic maelstrom
- Misfits - crimson ghost
- Ghost - pro memoria
- Wednesday 13 - the ghost of Vincent Price
- Iron maiden - murders in the rue Morgue