Visualizzazioni totali

mercoledì 12 maggio 2021

HORRORTEKA N° 4 - FRANKENSTEIN

Se vi dicessi che una ragazza di 19 anni, durante un periodo di reclusione forzato, causato da pandemia, ha scritto uno dei capolavori horror, senza tempo...ed aggiungo che lo ha scritto 200 anni fa...

quella ragazza era Mary Shelley , ed il capolavoro era frankenstein...

 BIMBOMINKIA" ma Frankenstein non è mica horror..."

io sono un po' stanco che dall' horror, vengano saccheggiati i più grandi capolavori, come se non fosse possibile fare un grande libro, che faccia parte del genere horror. L' horror non è solo un facile spavento, come molti denigratori sembra sostengano ( e purtroppo anche molti fan dell' horror) ...l'horror ha anche temi profondi, proprio come in Frankenstein, in cui si parla e si affronta il tema principale dell' esistenza, perché esistiamo? solo per compiacere chi ci ha creato...vale la pena spingerci oltre i limiti per la nostra ambizione? Quanto possiamo resistere alla solitudine senza farci travolgere dalla rabbia? Possiamo permettere alla nostra ambizione, o anche alle nostre passioni, di farci portare via tutto, compresi i nostri cari...di questo parla Frankenstein, anche attraverso la storia, ben nota di uno scienziato che dà vita ad una creatura composta da pezzi di cadaveri.



D'altronde non  c'è orrore più grande di esistere...

Siete troppo pigri per leggerlo, ascoltatelo, su speaker e sul tubo vi sono più versioni...non male nemmeno quella di mamma Rai in cui in aggiunta alla lettura vi sono anche i rumori, carrozze, ululati ecc... meglio di un film

ALTRI LIBRI CHE FA VENIRE VOGLIA DI LEGGERE:

Frankenstein ( si esistono 2 versioni una 1818, l'altra 1831) in base a quella letta viene voglia di leggere l'altra.

Frankenstein a Bagdhad, anche solo per conoscere un po' di più della cultura iraquena. 

FILM DI FRANKENSTEIN CHE CONSIGLIO



In realtà mi piace talmente il libro che fatico un po' a scegliere film, visto che me l'hanno così stravolto...senza dubbio Frankenstein Junior, uno dei film più divertenti di sempre, ma per aumentarne il divertimento consiglio di vedersi prima i film Frankenstein ( 1931) ( qui il trailer ) e la Moglie di Frankenstein ( 1935 ) ( qui il trailer)  .Si ispirano al libro ma ne danno un'altra visione. Non mi è dispiaciuto nemmeno quello con Robert De Niro nel ruolo del mostro del 1994 (qui il trailer ) , e mi è piaciuto molto anche il film Mary Shelley, ( trailer ) che consiglio caldamente.

Consiglio altre due chicche cinematografiche Una versione Anime del 1980 ( qui sul tubo )  e uno dei due capolavori della Warlow Factory, ovvero Il mostro è in tavola ...Barone Frankenstein ( qui sul tubo ) ( l'altro capolavoro è "Dracula cerca sangue vergine...morì di sete; titoli italiani a parte...gli originali erano Blood for Dracula e Flesh for Frankenstein) .





Anche stavolta non metto la playlist, completa canzone per canzone, anche perchè è comunque una playlist in-divenire, e quindi con aggiunte e /o modifiche...

Tra gli artisti che si trovano : Alice Cooper, Wednesday 13, Misfits, Over Kill, Rammstein, Blue Oyster Cult... inoltre Enrico Ruggeri ( ok non il mio genere, in linea di massima, ha fatto un concept album che non è affatto male)