Visualizzazioni totali

domenica 28 giugno 2020

CINEMA ESTIVO TERZA PARTE

Dopo i due precedenti consigli di cinema estivo ( uno e due ) , mi è stato chiesto come mai non avessi messo un certo film....ovvero

SAPORE DI MARE

Con una lista di 5 buoni motivi per vederlo..ed 1 motivo per vedere il sequel:

Il motivo per vedere sapore di mare 2, un anno ( qui il trailer) dopo è : pascale reynaud, splendida attrice in uno splendido personaggio...forse il mio preferito di entrambi i film...e se il film non tiene al confronto con il primo è comunque un film piacevole e migliore di tanti altri...ed ora cinque motivi, per vedere, e per rivedere ogni volta che è in tv Sapore di Mare


Motivo n° 5: per vedere sapore di mare: Le location, guardandolo si sente veramente il sapore del mare e l'odore di salsedine...non sono tanti i film che riescono a ricreare un' atmosfera come questo e ti fanno immergere nel film fino a sentirlo addosso;

Motivo n° 4: il cast: un cast che ha tra i nomi i vari Jerry Calà, Marina Suma, Christian De Sica, Karina Huff, Isabella Ferrari, ovvero alcuni dei principali attori del cinema italiano di quelli e dei successivi anni;



Motivo n°3 : l'atmosfera, un film che ti fa sentire nostalgia per un periodo che non hai vissuto, arriva a fare il suo dovere;

Motivo n°2: la colonna sonora, ok non è proprio il genere che preferisco ma ci sono tutti i maggiori successi anni 60 in italia;

Motivo n°1: Lo sguardo di Marina Suma mentre in sottofondo c'è Celeste Nostalgia....guardare per credere.


giovedì 25 giugno 2020

CINEMA ESTIVO SECONDA PARTE

Nella prima parte, ( a questa pagina ) suggerivo un attività piacevole da fare nelle afose serate estive, ovvero prendersi un piccolo proiettore e uno schermo su cui godersi qualche film...proseguiamo con qualche altro consiglio...

COMMEDIE DA SPIAGGIA ITALIANE

In realtà è quasi un sottogenere a sè stante con una vagonata di film più o meno belli da vedere, io ne suggerisco qualcuno, ovvero i miei preferiti...

IL COMMISSARIO LO GATTO : un classico estivo per antonomasia, un commissario si trova a dover indagare per un delitto più grande di ciò che può immaginare...girato a Favignana con Dino Risi alla regia , sul tuo tubo lo si trova anche completo ( link qui )

RIMINI RIMINI
Anche questo si trova sul tubo ( here ) , in quel di Rimini si incrociano varie storie e vari personaggi.
Per la serie del forse non tutti sanno che esistono più versioni di questo film, una cinematografica di 114 minuti, una ( quella del link ) da 143 minuti, ed una da 170 minuti (qui ) ...personalmente, nonostante le storie siano sempre quelle, io preferisco la versione più lunga ( a differenza ad esempio di shining). Il seguito a me non piace, anche se si può comunque guardare.

Qui un link con su dieci curiosità sul film.

Perchè vederlo : Per il gatto, per FBAI, la missione è la missione,la cariola...

ACAPULCO PRIMA SPIAGGIA A SINISTRA

Anche questo come i tre film precedenti, è uno di quei film che Fa estate. Qui un link, con alcune curiosità. La trama è semplice, due squattrinati bolognesi, vanno in vacanza a Cesenatico dalla zia di uno dei due. Su questo film ho anche qualche aneddoto personale: io e un mio amico condividiamo la passione per questo film, e per anni ci siamo massaggiati o chiamati al telefono se uno dei due facendo zapping lo trovava in un canale minore, e a distanza lo si vedeva assieme quando ancora non esistevano videochiamate o simili. Con questo amico progettavamo anche di farne il remake, ma dovevamo decidere chi dei due dovesse fare la parte di Gigi e chi di Andrea...personalmente credo sia il miglior film della coppia...inoltre credo che assieme a Rimini Rimini sia un ottimo film per far respirare il clima del "come eravamo"...

e dopo le commedie italiane ...








NON APRITE QUELLA PORTA

 Il mio genere  preferito è senza dubbio l'horror, quando ben fatto, e cosa c'è di meglio di un horror all'aria aperta dove, oltre alla tensione per il film può esserci un rumore improvviso, o il gatto che ti sfiora improvvisamente...uno dei più estivi, poi spiego il perchè, è sicuramente il classico di "non aprite quella porta" ( qui il trailer ) . Perchè lo considero un classico estivo, perchè anni fa, mentre stavo studiando per la sessione di luglio dell'esame di Psicologia del Lavoro, decisi di rivedermelo...il libro che stavo studiando si intitolava "E' tempo di lavoro?", per contrastare la calura estiva avevo un ventilatore per lato del letto su cui stavo steso a studiare, ovviamente con soltanto le mutande addosso...ovviamente a porta aperta, nel corridoio passò mio fratello che vedendo la scena commentò laconico "spero che questa non sia la migliore immagine che vedrò durante l'estate"...
un altro aneddoto su questo film è il commento di mio babbo: "Lè mai pùsebal chun epa mai da f'è miscela?" Traduzione:Possibile che non debba mai fare miscela alla motosega?".


Altri film horror estivi consigliati, questi:

...to be continued

martedì 23 giugno 2020

CINEMA ESTIVO PRIMA PARTE

Tanto tempo fa dissi, che il blog avrebbe parlato di musica ed altro, di altro ho sempre parlato poco. Oggi approfittando dell'arrivo dell'estate parliamo di altro...
Una delle cose più divertenti, da fare vestiti, in estate è senza dubbio il cinema all'aperto.
Non solo quelli organizzati in varie città o piazze di paese, ma anche quello che si faceva piazzando una tv in giardino, o ancor meglio con un proiettore ( basta da pochi euro ) , un lenzuolo o un muro su cui proiettare...cocomero...amici...gelato e bibite...
Il bello di queste occasioni è che magari, qualche vicino di passaggio si può unire al gruppetto che guarda il film, e quindi l'ideale è di non doversi concentrare troppo sul film che si vede, tanto a volte si perde qualche battuta del film, le chiacchiere distraggono e i rumori della natura che circonda
diventano parte integrante del film...pertanto meglio puntare su film non troppo complicati e magari arcinoti...ecco qualche consiglio...

SUMMER SCHOOL

Qualche anno fa, Italia 1, deliziava i pomeriggi estivi con commedie americane, e le notti con notte horror. Tra tutte le commedie dimenticabili, ce ne fù una che per me era più bella di molte altre, ovvero summer school ( qui il trailer ) , un gruppo di "rimandati a settembre" passa le vacanze estive a studiare con il professore di ginnastica, nel cast figurano anche Mark Harmon, e Kirstie "senti chi parla" Alley. Il motivo per cui guardarlo ? Per lo studente che prenderà il voto più alto all'esame di riparazione.

WEEK END CON IL MORTO

Sarà che l' humor nero mi piace un sacco, sarà che senza questo film non era estate, sarà che la parodia che ne fanno in How i meet your mother è divertente quanto il film, anche questo è tra i consigli.( Qui il trailer . Serve trama ? Due assicuratori scoprono che qualcuno sta facendo una truffa ai danni dell'azienda in cui lavorano, avvertito il capo ( che è il truffatore), vengono invitati come premio nella villa di quest'ultimo, che aveva però il piano di farli uccidere...peccato che il killer a cui si rivolge, abbia altri piani...Per la serie forse non tutti sanno che: oltre al sequel, esiste anche un film dal titolo italiano " Weekend senza il morto " ( titolo originale Only You) che nonostante sia quasi dimenticato per me fù per anni una delle commedie romantiche preferite.

LO SQUALO

Zazza zazza zazza ( da leggere pensando alla famosa colonna sonora ), Uno squalo ha puntato un allegra cittadina su un isola....cosa c'è di più estivo? Un motivo per vederlo? Quint.
L'ideale è vederlo con magari le chiappe in ammollo in piscina...credo però che nella categoria rapporto Uomo - mare - creature acquatiche, ci sia anche qualche altro potenziale papabile film da guardare, metto tutti i trailer:



...to be continued

lunedì 15 giugno 2020

UN TUFFO NEL PASSATO N°1

Piccola premessa, in settimana mi sono arrivati un paio di consigli che sfrutterò. Il primo era quello di specificare che le canzoni elencate nella pagina, non sono solo un elenco, ma se ci si clicca sopra, si apre un link al video youtube della canzone stessa, e quindi la si può ascoltare...specie se uno non la conosce, può aprirsi a nuove esperienze....

L' altro consiglio è stato quello di dirmi, scrivi un po' di più sulle playlist, e non fare solo l'elenco 😅.  Io pensavo che fosse già sufficiente, ma forse  è vero descrivo poco, allora oggi rimediamo.

"La mia adolescenza, ed intendo il me quattordicenne, come quella di tutti non è stato il massimo. In quegli anni tutti noi, cerchiamo la nostra identità...fortunatamente per me avere 14 anni nel 92 significava avere evitato la grossa piaga dei paninari  , anche se un po' di attrazione c'era pure stata ( solo per il fumetto).  Comunque nel marasma delle domande esistenziali, del "chi sono?" "cosa voglio essere?" , le risposte non arrivavano mai, ma per fortuna in tv c'era un video che trovavo ogni volta che rientravo a casa da scuola...erano i Def Leppard con il video di Let's get rocked....il personaggio aveva un gillet di jeans senza maniche che avrei copiato anche io, ed usato per lungo tempo....lo zaino invicta si iniziò a coprire di scritte di nomi di band : Acdc, Iron Maiden, Metallica, Megadeth, Def leppard, Deeep Purple, Sepultura, Pantera...Sarei stato un metallaro, e se non proprio un metallaro, sarei stato un rocker...e se non proprio un rocker, almeno non avrei ascoltato gli wham o i duran duran...avevo chiuso con Jovanotti, visto che stava iniziando a convertirsi verso il bravo ragazzo, e avrei chiuso anche con gli 883....solo roba dura durissima...e per qualche anno è anche stato più o meno così, poi  mi sono ammorbidito, o aperto gli orizzontianche ad altri generi musicali, meno duri...ma questa è un'altra storia e questa playlist è una sorta di macchina del tempo, che farà riascoltare le canzoni che il mio walkman passava più spesso in quella fascia di anni che va dal 92 al 95, più o meno. Buon Ascolto, e per la cronaca L'invicta blù con le scritte delle band lo uso ancora per andare ai concerti".

LATO A:

  1. Megadeth - Symphony of destruction
  2. Ac dc - thunderstruck
  3. Def Leppard - let's get rocked
  4. Alice Cooper - no more mr nice guy
  5. Deep purple - highway star
  6. Ac dc - highway to hell
  7. Metallica - Enter sandman
  8. Ozzy osbourne - crazy train
  9. Pantera - walk
  10. Dream theatre - pull me under
  11. Metallica - motorbreath
  12. Gun's roses - sweet child of mine
  13. Acdc - who made who
  14. Megadeth - countdown to extiction
  15. Metallica - creeping death
  16. Megadeth - lucretia
  17. Pantera - cowboys from hell
  18. Ac dc - moneytalks
  19. Iron maiden - murders in a rue morgue
  20. Megadeth . a tout le monde
  21. Dvijide jagode - motori
LATO B: