Visualizzazioni totali

domenica 31 gennaio 2021

GENNAIO 2021

Per il primo raccoltone dell' anno sono partito, con la canzone che da sempre è per me un inno personale. e nei primi 15 giorni ho voluto mettere i 15 artisti, che sono stati più volte la "canzone del giorno", in coda al post è rintracciabile la classifica dei primi 15 ( che in realtà sono 16 visti i pari meriti)...



LATO A:

  1. Rolling stones - it's only rock n roll
  2. Ozzy osbourne - mama i'm coming home
  3. Led Zeppelin - rock'n roll
  4. Rolling stones - Bitch
  5. Dio - we rock
  6. Tre allegri ragazzi morti - Di che cosa parla veramente una canzone?
  7. Green day - American idiot
  8. Pearl Jam - Wish list
  9. Wednesday 13 - we all die
  10. Alice cooper - our love will change the world
  11. Motorhead - 1916
  12. Black Sabbath - children of the grave
  13. Slipknot - psychosocial 
  14. Deep purple - child in time
  15. Iron maiden - sign of the cross
LATO B:
  1. Megadeth - train of consequence
  2. Ac dc - trough the mists of time
  3. Twisted sister - heroes are hard to find
  4. Powerwolf - fire & forgive
  5. Janis Joplin - mercedes benz
  6. New york dolls - personality crisis
  7. Ghost - life eternal
  8. Green day - 21 guns
  9. Manowar - battle hymn
  10. Dark lunacy - dolls
  11. Tyr - blood of heroes
  12. In this moment - whore
  13. Amon amarth - the pursuit of vikings
  14. Foo fighters - waiting on a war
  15. Psychedelic witchcraft - Godzilla
  16. Pink Floyd - confortably numb
Per ascoltarla tutta su spotify, basta cliccare qui

La classifica degli artisti più volte canzone del giorno:

4 VOLTE: ozzy osbourne, led zeppelin, rolling stones, dio, green day, pearl jam, tre allegri ragazzi morti

5 VOLTE: wednesday 13, alice cooper, black sabbath, motorhead

6 VOLTE slipknot, deep purple

8 VOLTE ( TERZO POSTO ) IRON MAIDEN

9  VOLTE ( SECONDO POSTO) MEGADETH

10 VOLTE ( VINCITORI) AC DC 

domenica 10 gennaio 2021

AMON AMARTH

 


Se c'è un gruppo di cui mi è piaciuta un sacco la loro musica in questo periodo, sono gli Amon Amarth. Peccato che abbia deciso di approfondire la loro conoscenza verso la fine del 2020, e fossero stati in concerto in Italia nel 2019 ( mannaggia a me) , però aspetto fiducioso un loro live...nel frattempo mi vedo quelli che si trovano su youtube ( suggerisco questi 2 Live in Oberhausen del 2019, e il Wacken del 2017 ) faccio questa playlist per chi volesse conoscerli un po' di più....oltre che per me, per avere un best of a portata di mano.

Ed ascoltando i consigli che mi sono arrivati ( leggete il virgolettato, con vocina stridula da bymbomynchya " ma perchè non suggerisci i tre album che ti piacciono di più del gruppo, quando fai una monocasetta?"  ) ....Mi sa che questa cosa la farò andando ad aggiornare anche vecchi post, se può interessare, riguardateli....

3° Twilight of thunder God ( 2008) 2° Jomsviking (2016) 1 °With Oden on our side (2006)  

Inoltre aggiungo un' altro consiglio, sempre con voce "bymbomynchya", "perchè non metti il genere e il luogo di origine? tanto li leggi da Wikipedia" e quindi

NAZIONE : SVEZIA  

ALBUM TOTALI: 12 

GENERE: MELODIC DEATH METAL

LATO A :

  1. Raven's flight
  2. Deceiver of gods
  3. The way of vikings
  4. Walhall awaits me
  5. Prediction of warfare
  6. Twilight of the thunder god
  7. We shall destroy
  8. Free will sacrifice
  9. First kill
  10. Crack the sky
  11. Death in fire
  12. Wanderer
  13. On a sea of blood
  14. Father of the wolf
  15. For victory or death
  16. Fate or norns
  17. Valkyries ride
  18. Cry of the black byrds
  19. Vengeage is my name
  20. Slaves of fear 
  21. Under the northen star
  22. Varyagas of Myklagaard
  23. One against all
  24. Warriors of the north
  25. Wrath of the norseman
  26. Where is your God?
  27. No fear for the setting sun
  28. Into the dark 


LATO B:








sabato 9 gennaio 2021

TFUC alla 100 km 6 - Con Playlist

Qualche tempo fa scrivevo della voglia di partecipare alla 100 km del passatore, da Firenze a Faenza, poi uno strappo al polpaccio( vedi post del 27 06 2019 ), lo ha impedito...nel 2020 ci ha pensato una pandemia ( almeno posso incolpare qualcos'altro e non me stesso)...però si può iniziare a prepararsi per quella del 2021...e allora prepariamo una bella playlist, per camminare carichi a palla....direi che ci metto un  sacco di Viking ed epic metal, così se qualcuno mi saluta per la strada posso rispondere alzando il pugno al cielo e urlando "ci rincontreremo nel Vahalla"

LATO A:

  1. Turbonegro - city of Satan
  2. Powerwolf - werewolves of Armenia
  3. Black sabbath - the mob rules
  4. Twisted sister - be crhool to you scruel 
  5. Judas priest - Turbo lover
  6. Rammstein - Radio
  7. Amon Amarth - the way of viking
  8. Drakum - Urashima
  9. Nightwish - i wish had an angel
  10. Powerwolf - resurrection by erection
  11. Finger eleven - slow chemical
  12. Saxon - forever free
  13. Dio - mistery 
  14. Ac dc - trough the mysts of time
  15. Manowar - carry on
LATO B:
  1. Turisas - stand up and fight
  2. Black sabbath - heaven and hell
  3. Slayer - stain of mind
  4. Amon Amarth - deceiver of the gods
  5. Ozzy osbourne - secret loser
  6. Big iron d - calling heavy metal 
  7. Sammy hagar - heavy metal 
  8. Amon amarth - rise your horns
  9. Powerwolf - sanctified with dynamite
  10. Tyr - blood of heroes
  11. Arch enemy - you will know my name
  12. Manowar - battle hym
  13. Ghost - mary on a cross
  14. Twisted sisters - we're not gonna take it
  15. Amon Amarth - Fafner's Gold
Per ascoltarla tutta su spotify, basta cliccare qui
NOTE FINALI:
Chilometri percorsi il primo giro         ( 23/04/2018) : 4,60
Chilometri percorsi nel giro più lungo (25/03/2019): 16,34
Peso corporeo  il primo giro                        (23/04/2018):  128
Peso attuale                                                 (09/01/2021):   mi avvalgo della facoltà di non rispondere
Per leggere degli altri post alla 100km, si rimanda a : quattrotredueuno.

FILM MUSICALE N°3

 Nel 2019 inizia una nuova rubrica intitolata, film musicale, in cui suggerivo un film da vedere, ed in cui la musica la facesse da padrona e fosse comunque il filo conduttore del film...avevo promesso di farne un po' più spesso, e come ogni buon obiettivo anche questo non l'ho portato avanti...proverò quest'anno con qualche consiglio in più...almeno uno ogni due mesi ci proverò....per rileggere i vecchi consigli basta cliccare qui per il primo, e qua per il secondo...

FILM MUSICALE ( DEL MESE, SPERO)

HEAVY METAL 



BREVE TRAMA: Il film è un po' datato, infatti è del 1981, prodotto da Ivan Reitman (, che da lì a qualche anno si sarebbe guadagnato il posto nell'olimpo degli dei del cinema, con quello che è ancor oggi uno dei capolavori indiscussi ed indiscutibili ovvero Ghostbusters ). Il film è tratto da una rivista ( ancora esistente, la trovate a questo link) , e quindi unisce più storie, ed è per ciò un film ad episodi. Vi sono episodi maggiormente fantascientifici, altri da tematiche più fantasy, con un filo conduttore dato da un oggetto particolare...

MOTIVI PER VEDERLO: 

  • Il primo motivo per cui l' ho visto io, lo ammetto, è stato il titolo che mi incuriosiva da tempo;
  • alcuni episodi, ad esempio Taarna o B17 , uno quello pù fantasy l'altro quello più horror, non sono male;
  • nella colonna sonora ci sono Black Sabbath, Devo, Blue Oyster Cult, Sammy Hagar, Nazareth, Stevie Nicks, ( da un film con un titolo così ci si aspetterebbe un cast un po' diverso, ma è un bel cast rock);
  • l' episodio B17 è il seme da cui in seguito si svilupperà il soggetto di Alien;
  • è citato in diversi film, e ad altri è stato di ispirazione ed in altri media ( solo per dirne alcuni, blade runner, il quinto elemento, Tenacious D e il destino del rock, e South Park);
  • ha un sequel dal titolo Heavy metal 2000, che vorrei vedere e per ciò non si può mai vedere un seguito se non si è visto il primo;
  • è stato di ispirazione per un sacco di copertine di album, e di canzoni heavy metal, epic metal e hard rock .

LE PECCHE:

  • 40 anni sul groppone li sente quasi tutti, guardandolo bisogna ricordarsene, specie per chi ancora guarda film di animazione, ed è quindi abituato ad altri stili;
  • la differenza di stile di disegno tra un episodio e l'altro, a me non è piaciuta moltissimo;
  • come prima, dal titolo mi sarei aspettato una colonna sonora un po' più "hard".

LA CANZONE PER CUI RICORDARLO:

Sono due : Sammy Hagar - Heavy Metal

                   Black Sabbath - The mob rules 

LINK AL TRAILER 

Dove trovarlo, al momento in cui scrivo è in vendita o noleggio, su Youtube

Se lo avete visto e vi restano curiosità, ecco un link ad un video su 10 cose che non sai su Heavy Metal

P.S il film è vietato ai minori di anni 14 per le scene di nudo, violenza...

domenica 3 gennaio 2021