Visualizzazioni totali

domenica 25 aprile 2021

HORRORTEKA N°3 - BRAM STOKER

 E dopo i consigli con racconti brevi, di cui i due autori precedenti erano Maestri, ora si parla principalmente, ma non solo, di un romanziere, e che romanziere, parliamo del papà di Dracula...scus sè poc..



BIMBOMINKIA" Ma dracula mica fa paura, i vampiri ora sono tutti dei teenager belloni e fosforescenti..." 

Dracula, faceva molta paura, all'epoca in cui uscì, ed i vampiri che si trovano nel libro ( sì non c'è solo Dracula) non sono certo gli evidenziatori vegani che sono arrivati in seguito...

BIMBOMINKIA " si ma chissà cosa ci sarà di bello nel leggere un libro di cui sai già la storia, perchè hai visto il film..."

Ed è proprio qui che sta l'inghippo, infatti non esiste un film fedele al 100 % al libro, alcuni lo hanno stravolto, alcuni lievemente addolcito e o modificato, o addirittura stravolto...per averne un' idea bisognerebbe guardarsi almeno una decina di film e metterli assieme, e comunque non si sarebbe nemmeno vicini alla grandezza del libro...un libro che non è mai scritto da un narratore esterno, ma che è la somma di articoli di giornale, lettere, diari, resoconti medici....e fù scritto nel 1897...più di un secolo di vita e non ha perso nulla del suo fascino originale...

Leggere Dracula è un' esperienza che va fatta, anche solo per tutte le gemme che vi sono nel libro, che i film non hanno saputo evidenziare...

ALTRI LIBRI CHE FA VENIRE VOGLIA DI LEGGERE:

  • Lasciami entrare;
  • La Bara;
  • Intervista col vampiro;
  • Dracul;
  • Il discepolo.


FILM DI DRACULA DA VEDERE:
Secondo il mio gusto personale la classifica è questa:

  1. Nosferatu ( 1922) ( qui il film, e si è vecchio e muto ma bellissimo)
  2. Dracula di Bram Stoker ( 1992) (Qui il trailer)
  3. Dracula il vampiro ( 1966) ( qui il trailer
Altri film da vedere,così a pelle, un po' di quelli della Hammer, il remake di Nosferatu, Nosferatu a Venezia,Dracula cerca sangue ... per altri libri e film sui vampiri magari in un' altro post, da evitare, almeno per me, la nuova miniserie, bella la prima mezz'ora con clima ed ambientazione alla Hammer poi diventa 'na schifezza...
Così giusto per dirne alcuni...

LA PLAYLIST:
Anche stavolta non metterò le singole canzoni linkate una ad una, ma solo la playlist completa, però ci sono gli Iron Maiden, Rob Zombie, Saxon, Blue Oyster cult, Marilyn Manson, Lizzt Borden vale la pena di ascoltarla


"Nessuno può sapere, se non dopo una notte di patimenti, quanto dolce e prezioso agli occhi possa essere il mattino"


sabato 17 aprile 2021

GIRO D'ITALIA N°5 TOSCANA

 E dopo aver fatto tappa in LAZIO, LOMBARDIA, PIEMONTE, partendo dall' EMILIA ROMAGNA, ripartiamo dalla ridente TOSCANA...

se penso alla Toscana musicale, i primi artisti che mi vengono in mente sono i Litfiba, a seguire poi tutta un'altra selva di artisti, Diaframma, Negrita, Baustelle, Zen Circus, Gianna Nannini, Jovanotti, Osaka Flu, Bandabardò,... e quindi una tappa in una regione che di Rock ha tanto, dal Punk al Metal, e non solo c'hanno pure i treni rock....e quindi "Firenze Firenze, la prima lasse in ima la seonda in oda"...




LATO A:

  1. Diaframma - Gennaio
  2. Legno - Febbraio
  3. Irene Grandi - La tua ragazza sempre
  4. Gianna Nannini - America
  5. Delta v. - Un ' estate fa
  6. La verde stagione - come una rondine
  7. Mondo candido - amarsi in tre
  8.  Francesco Bianconi- l'abisso
  9. Federico Fiumani - la mia ragazza dorme la domenica mattina
  10. Ottavo padiglione - ho picchiato la testa
  11. Criminal Jokers - adesso mi alzo
  12. Jovanotti - il più grande spettacolo dopo il big bang
  13. Nada - Amore disperato
  14. Osaka flù - mi fa schifo lavorare
  15. Piero Pelù - io ci sarò
LATO B:

giovedì 8 aprile 2021

TFUC ALLA 100 KM 7°


 Come ogni tanto succede parliamo del progetto 100 km, e visto che el 2021 non si farà, la preparazione per il 2022 può essere ottimale. 

Intanto a volte può non essere semplice nemmeno, camminar, specie in questo periodo dell' anno in cui nebbia, ghiaccio, freddo, invogliano alla più appetibile combinazione copertina, divano e tv....perciò bisogna motivarsi, e cosa c'è di meglio della musica... 

      
Per ciò che riguarda gennaio ho comunque camminato per ben 156 km, direi che non è male, tra l'altro ho trovato un simpatico sito in cui sono riportate le distanze tra il mio ridente paesello e le provincie italiche, ed è quindi molto bello vedere fino a che punto sarei arrivato. In quel di febbraio ne ho camminati 207 ed a marzo altri 162... al momento attuale ( 8 aprile) ne ho fatti altri 44 per un totale di 569 kilometri...ovvero sono arrivato a ORISTANO, partendo da casa mia 😅😅😅😅😅😅😅
l'obiettivo è RAGUSA che è la più distante ( 866,09) e ritorno.
Stavolta non metterò una playlist qui ma soltanto il link a quella che utilizzo quando cammino, è sempre in modifica in base ai gusti del momento, ma stimola sempre a muovere i piedi.

nOTE FINALI:
Chilometri percorsi il primo giro         ( 23/04/2018) : 4,60
Chilometri percorsi nel giro più lungo (25/03/2019): 16,34
Peso corporeo  il primo giro                        (23/04/2018):  128
Peso attuale                                                 (09/01/2021):   mi avvalgo della facoltà di non risponedere

Queste erano le note scorse....il giro più lungo di quest'anno è stato di 13 km mentre il peso è di 118 kg....ovvero meno 10 kg di zavorra

FOO FIGHTERS

 Può un batterista di un grandissimo gruppo diventare il frontman di un' altrettanto grande gruppo...beh la storia ci ha insegnato di si...Bon Scott ( anche se il gruppo in cui faceva il batterista non era così grande) , Phil Collins, ma in questo caso non si parla dei Genesis, ma dei Foo fighters di Dave Grohl, ex batterista dei Nirvana ( scuss' sè è poco)...



La classifica dei miei tre album preferiti: 3°tHe color and th shape ( 1997)  2°One by one (2002) 1° There is nothing left to lose ( 1999)

Comunque Ciancio alle bande e sotto con la playlist...nel frattempo per vederli live, a questo link c'è il Rock in Rio del 2019



NAZIONE: STATI UNITI

ALBUM TOTALI : 11 ( 9 IN STUDIO 1 LIVE E 1 RACCOLTA)

GENERE: ALTERNATIVE ROCK, HARD ROCK

LATO A:

  1. The pretender
  2. All my life
  3. My hero
  4. Monkey wrecht
  5. Big me
  6. Generator
  7. Home
  8. Shame shame
  9. I'm a river
  10. This is a call
  11. Something for nothing
  12. Walk
  13. Cloudspotter
  14. These days
  15. Dear Rosemary
  16. Long road to ruin
  17. Medicine at midnight
  18. Time like this
  19. Learn to fly

LATO B:

  1. Waiting on a war
  2. Walking after you
  3. The sky is a neighhood
  4. Walking a line
  5. Cold day in the sun
  6. Aurora
  7. Run
  8. Summer's end
  9. Sunday rain
  10. DOA
  11. Stacked actors
  12. No way back
  13. The line
  14. Ain't it in the life
  15. No son of mine
  16. Times like these
  17. Breakout
  18. The best of you
  19. Everlong

Per ascoltarla su spotify, basta cliccare qui 

domenica 4 aprile 2021

STAVOLTA DAI BALCONI CANTIAMO QUESTE

 Allo scorso lockdown, trovavo la trovata di cantare dai balconi, una roba abbastanza stupida ed irritante, oltre che irrispettosa. 

Continuo a considerarla una roba abbastanza aberrante, ma se proprio si dovesse riproporre meglio cantare qualcosa che almeno porti un po' di buonumore...

Visto l'andazzo ho pensato che se proprio si deve cantare qualcosa dai balconi, tanto vale che ciò che si canta sia selezionato...ed ecco la selezione.



LATO A:

  1. Squallor - cornutone
  2. Profilax - dora daccela ancora
  3. Le figlie del vento - sugli, sugli, bane, bane
  4. Articolo 31 - voglio una lurida
  5. Gem boy - uno strapon alla regola
  6. Charlie - Giuseppe
  7. Cristiano Malgioglio - sbucciami
  8. Dj francesco - la mia polka
  9. Jo chiarello - che brutto affare
  10. Nadia cassini - a chi la do stasera?
  11.  I gatti di vicolo miracoli - prova
  12.  Rocking horse- Sampei
  13. Elio e le storie tese - uomini col borsello
  14. Peter punk - a letto con Selen
  15. Peter punk - Sasha Grey


LATO B: