E dopo i consigli con racconti brevi, di cui i due autori precedenti erano Maestri, ora si parla principalmente, ma non solo, di un romanziere, e che romanziere, parliamo del papà di Dracula...scus sè poc..
BIMBOMINKIA" Ma dracula mica fa paura, i vampiri ora sono tutti dei teenager belloni e fosforescenti..."
Dracula, faceva molta paura, all'epoca in cui uscì, ed i vampiri che si trovano nel libro ( sì non c'è solo Dracula) non sono certo gli evidenziatori vegani che sono arrivati in seguito...
BIMBOMINKIA " si ma chissà cosa ci sarà di bello nel leggere un libro di cui sai già la storia, perchè hai visto il film..."
Ed è proprio qui che sta l'inghippo, infatti non esiste un film fedele al 100 % al libro, alcuni lo hanno stravolto, alcuni lievemente addolcito e o modificato, o addirittura stravolto...per averne un' idea bisognerebbe guardarsi almeno una decina di film e metterli assieme, e comunque non si sarebbe nemmeno vicini alla grandezza del libro...un libro che non è mai scritto da un narratore esterno, ma che è la somma di articoli di giornale, lettere, diari, resoconti medici....e fù scritto nel 1897...più di un secolo di vita e non ha perso nulla del suo fascino originale...
Leggere Dracula è un' esperienza che va fatta, anche solo per tutte le gemme che vi sono nel libro, che i film non hanno saputo evidenziare...
ALTRI LIBRI CHE FA VENIRE VOGLIA DI LEGGERE:
- Lasciami entrare;
- La Bara;
- Intervista col vampiro;
- Dracul;
- Il discepolo.
- Nosferatu ( 1922) ( qui il film, e si è vecchio e muto ma bellissimo)
- Dracula di Bram Stoker ( 1992) (Qui il trailer)
- Dracula il vampiro ( 1966) ( qui il trailer)
"Nessuno può sapere, se non dopo una notte di patimenti, quanto dolce e prezioso agli occhi possa essere il mattino"